Automobili: categorie, tipi di carrozzeria, compravendita auto

Notizie utili su automobili online e quotazione auto usate chilometri zero di ogni marca con link ai siti delle case automobilistiche e accessori auto.
Categorie di automobili
A prescindere dal costo, le cui differenze possono essere abissali, possiamo dividere le automobili in varie categorie a seconda del tipo di carrozzeria.
– Berlina: autovettura caratterizzata dal fatto di avere abitacolo e bagagliaio indipendenti, vale a dire non in comunicazione tra di loro e con accessi indipendenti. La carrozzeria è detta anche a 3 volumi con 4 porte e i posti sono 5 distribuiti su due file di sedili.
– Due volumi: in una autovettura di questo tipo le portiere possono due o quattro e la caratteristica principale è il fatto di avere il vano per i bagagli in comunicazione con l’abitacolo e accessibile dall’esterno tramite un comodo portellone posteriore. Questo tipo di carrozzeria offre elasticità della capacita’ di carico con estensione del bagagliaio ribaltando i sedili posteriori in avanti dando quindi la possibilità di caricare gli oggetti piu’ ingombranti. La carrozzeria è detta anche a 3 o 5 porte rispettivamente se ci sono 2 o 4 portiere con in aggiunta il portellone posteriore. Di questa categoria fanno parte anche numerosi fuoristrada e Suv.
– Monovolume: una monovolume è una autovettura piccola o grande con una differenziazione tra abitacolo e bagagliaio ridotta al minimo. Infatti offre la massima versatilita’ lasciando scegliere se usare tutto o gran parte dello spazio per i passeggeri oppure, facendo rientrare i sedili, trasformandosi in un comodo furgoncino. Un’altra caratteristica è la maggiore altezza totale rispetto ad altri tipi di autovetture. In sintesi si tratta di veicoli destinati al trasporto di passeggeri e dei loro bagagli o merci in un unico vano. Il numero dei posti a sedere varia da 5 a 9. Station wagon: la carrozzeria di questo tipo di vettura in genere deriva dal corrispondente modello berlina e si caratterizza per un profilo allungato nella parte posteriore dovuto alla prosecuzione del tetto fino al portellone posteriore. E’ sempre a 4 porte e 5 posti con portellone posteriore.
– Coupé: si tratta di un tipo di automobile con intonazione sportiva, caratterizzata da una linea molto aereodinamica, con due porte e in genere due posti. Alcune possono avere anche 2 posti posteriori ma molto scomodi per accesso e ristretti per spazio.
– Decappottabile: questo genere di automobili hanno la caratteristica di poter essere scoperte durante la bella stagione. Infatti hanno il tetto removibile in tela o altro materiale da ripiegare nella parte posteriore manualmente o automaticamente con sistema motorizzato. Altri termini per definirle sono cabrio o cabriolet.
– Potenza e velocita’: quando si parla di potenza ci si riferisce ai cavalli vapore (CV) o Kilowatt (Kw) che un motore è in grado di erogare. Certamente questo non è l’unico fattore che influisce sulle prestazioni velocistiche e di riprese di una automobile. Contano molto anche il peso, il coefficiente di penetrazione aereodinamica, i rapporti del cambio e come la potenza viene erogata.
– Consumi: il consumo di carburante di ogni autovettura puo’ variare molto a seconda dello stile di guida, dei percorsi stradali e delle condizioni del traffico sulle strade. Esistono poi autovetture che con vari accorgimenti riescono a consumare meno di altre con massa e dimensioni simili a parità di cilindrata e con potenza pari o superiore. Ogni automobilista puo’ semplicemente fare una prova del consumo della propria auto effettuando il pieno e azzerando il contachilometri parziale. Al pieno successivo basterà controllare la quantita’ necessaria per riempire di nuovo il serbatoio e dividere i chilometri percorsi segnati dal contachilometri parziale per il numero di litri e decimali immessi nel serbatoio.
Compravendita auto
Il settore dei motori e in particolare quello relativo alla vendita di auto e moto on line si è andato espandendo in rete anche per quanto riguarda la vendita di veicoli e accessori.
Esistono servizi che consentono di scegliere la propria auto o moto direttamente online con consegna a domicilio o ritiro presso un concessionario convenzionato della propria zona.
Tante proposte anche per tutti gli accessori relativi tra cui anche pneumatici a prezzi stracciati. La vendita di auto usate e moto si è andata diffondendo anche su internet.
Le auto usate di privati alimentate a metano e a gpl hanno conosciuto in particolare un notevole sviluppo in periodi di caro carburante in cui la quotazione auto usate a benzina e a gasolio è in forte calo.
Della compravendita auto usate tedesche sono ricche tutte le inserzioni presenti sui siti di auto usate ma tra di esse si trovano anche annunci di offerte auto nuove e auto chilometri zero.
La vendita auto semestrali può essere per molti una occasione per acquistare un auto nuova in quanto in alcuni casi tra questo tipo di veicoli usati rientrano auto importazione e fuoristrada proposti a prezzo molto inferiore a quello di listino.
La valutazione auto usate viene fatta principalmente tenendo conto di quanti anni ha l’automobile e di quanti chilometri ha percorso oltre che del buono stato di conservazione estetico e funzionale.
Si trovano anche auto scontate a gas gpl o a metano e questo avviene nell’usato ma anche nel nuovo dove i produttori hanno cominciato a commercializzare versioni ibride della stessa vettura proposte ben accessoriate e senza sovrapprezzo.