Benessere: definizione, tecniche di rilassamento

Significato di benessere
Significato di benessere

Cosa significa benessere, tecniche di rilassamento volte favorire la distensione fisica e intellettuale della persona che le pratica.

Definizione di benessere

Il benessere di una persona riguarda tutti gli aspetti dell’essere umano presi singolarmente o anche nel loro complesso.

E’ un concetto in costante evoluzione che vede spesso la nascita di nuovi bisogni appena quelli correnti vengono soddisfatti.

Intorno all’argomento benessere alla persona si è sviluppato un settore commerciale che propone trattamenti svariati con lo scopo del raggiungimento del massimo relax.

La definizione di benessere può essere spesso essere collegata con quella di salute in un concetto di complementarietà.

Esistono cosmetici ideati per curare e conservare la salute della pelle, prevenire la caduta dei capelli, lo spezzarsi delle unghie con il loro consolidamento, rendere piacevole l’aspetto di una persona e la sua presenza in pubblico con l’emanazione di fragranti profumi.

In campo femminile e teatrale sono usati i coloratissimi trucchi cosmetici per fare risaltare taluni lineamenti influento sull’aspetto generale del corpo.

Una donna che si trucca vuole migliorare ad esempio l’aspetto del suo volto rendendolo anche più giovanile nascondendo eventuali rughe presenti sulla pelle con efficaci creme antirughe per il viso.

Tecniche di rilassamento

In linea generale sono state messe a punto alcune tecniche di rilassamento accomunate dallo scopo di creare sensazioni piacevoli e quindi di benessere agli utenti che possono essere riassunte nelle seguenti:

Massoterapia

Consiste in massaggi per favorire la decontrazione e lo scioglimento dei muscoli praticati in caso di mal di testa oppure di difficoltà nella rotazione della testa per accumulo di stanchezza.

Meditazione

Riunisce pratiche contemplative per favorire la concentrazione e una conoscenza interiore migliore del proprio io aiutando a migliorare la qualità della vita. Basandosi su facili esercizi di respirazione, rilassamento e visualizzazione consente la vittoria sullo stress ritrovando la serenità perduta.

Musicoterapia

Come si deduce anche dal nome questa tecnica si fonda sulla convinzione che la musica influisce enormemente sull’equilibrio psicofisico dell’uomo con effetti sulla pressione arteriosa, la respirazione e il battito del cuore. Per questo il musico terapeuta consiglia al paziente di ascoltare i brani musicali più adatti a lui per contribuire a raggiungere uno stato di relax facendo scomparire ansia e stress.

Rebirthing

Serve per imparare a rallentare il ritmo respiratorio facendolo divenire maggiormente profondo al fine di aumentare l’ossigenazione del sangue favorendo l’eliminazione delle tossine. Questo fa raggiungere una sensazione di totale benessere conseguente al lasciarsi andare per stare bene con se stessi e con gli altri.

Training autogeno

Si pone l’obiettivo di fare concentrare l’attenzione solo su alcune parti del corpo fornendo immagini e sensazioni rilassanti annullando ogni sensibilità fisica. In questo modo la mente si libera dai pensieri assillanti riducendo ogni dolore articolare e muscolare presente.

Yoga

Serve per migliorare l’ossigenazione del sangue e per regolarizzare il battito cardiaco facendo scendere la pressione del sangue. Imparate le diverse posizioni che possono essere assunte, si arriva a controllare il respiro raggiungendo un grande rilassamento fisico e mentale con ampia sensazione di benessere.

Modifica impostazioni privacy