Programmi Tv stasera: guida palinsesto radio e televisione

programmi tv
programmi tv

Tutti i programmi tv e radio televisione del giorno e di stasera visualizzabili accedendo ai siti delle varie emittenti.

Digitale Terrestre

La televisione digitale terrestre o DTT è un tipo di trasmissione televisivo terrestre che utilizza un segnale digitale anziché il segnale analogico.

L’onda elettromagnetica che viene trasmessa tramite il sistema digitale trasporta un flusso di dati binari, i bit, che consente al segnale di arrivare a destinazione intatto e senza distorsioni al contrario di quanto avviene col sistema analogico che può causare perdita di qualità dove il segnale è scarso o disturbato.

Nel segnale digitale può essere inglobato un flusso di dati notevole che può comprendere, oltre all’audio e al video dei programmi, anche servizi aggiuntivi interattivi e non.

E’ possibile acquistare televisori col decoder digitale terrestre incorporato o acquistare un decoder a parte.

Esistono un gran numero di programmi gratuiti visualizzabili in digitale terrestre e altri a pagamento mediante apposita carta di accesso ricaricabile o fornita con un abbonamento per fruire di programmi aggiuntivi.

Con la tecnologia digitale terrestre è possibile trasmettere più programmi sulla stessa frequenza anzichè uno solo come per le trasmissioni analogiche e questo aumenta di fatto i canali disponibili.

Inoltre, essendo necessaria una potenza di trasmissione inferiore rispetto al sistema analogico, potrà essere ridotto il numero di ripetitori dislocati sul territorio riducendo l’inquinamento da onde elettromagnetiche.

Il segnale video trasmesso è in formato digitale mpeg 2, come quello dei classici dvd video, e il segnale audio presenta caratteristiche spiccatamente hi-fi.

La Radio

La radio, che diffonde contemporaneamente contenuti sonori composti prevalentemente da voci e musica, rappresenta un diffusissimo mezzo di comunicazione di massa.

L’apparecchio elettronico che viene usato per ascoltare la radio consente di ascoltare le varie emittenti radiofoniche, trasmittenti in modulazine di frequenza o di ampiezza, attraverso un apposito sintonizzatore interno.

Si possono dividere le emittenti radiofoniche in gruppi tra cui le radio generaliste, con programmi di varia tipologia, le radio tematiche, con trasmissioni dedicate ad una particolare tematica, le radio locali o nazionali a seconda del territorio coperto dal segnale emesso.

Uno deglio obiettivi principali di una radio è, nella maggior parte dei casi, quello di raggiungere un certo numero di ascoltatori fissato spesso come obiettivo per consentire maggiori introiti pubblicitari e con essi la copertura delle spese.

Un programma radiofonico è affidato di solito ad uno o più speacker con il compito di intrattenere gli spettatori mantenendo viva l’attenzione e destando interesse per esempio con l’ascolto di buona musica o l’intervista a qualche personaggio su un certo argomento.

In una emittente radiofonica, oltre allo specker è molto importante anche il regista che provvede ad effettuare le regolazioni della musica per intervallare le parole dello speacker o ad abilitare il microfono per fare intervenire altre persone presenti.

Programmi Tv italiane

RAI 1
RAI 2
RAI 3
RAI 4
RAI 5
RAI MOVIE
IRIS
LA 5
MEDIASET EXTRA
CANALE 5
ITALIA 1
RETE 4
LA 7
LA7 d
CIELO
BOING
STREAM
TELEPIU’
MTV

Diretta Tv Web

RAI TV diretta
MEDIASET dirette web
TVDREAM
LA 7 in diretta

Programmi Radio italiane

GR Rai
Radio1
Radio2
Radio3
Radio Dimensione Suono
Radio Deejay
Radio Capital
Radio101 Network
RTL 102.5
Radio Montecarlo
Isoradio
Radio Italia Network
Radio 105 Network
Radio Italia
Radio 24
Italia Radio
Radio Maria

Modifica impostazioni privacy